La Farmacia Nazionale si trova nel quartiere degli Archi, che fu edificato alla fine del settecento per consentire un più agevole ingresso da nord alla città di Ancona. In precedenza in questa zona c’era il mare ed in seguito all’interramento, cambiò la fisionomia della città con questi imponenti palazzi ed i portici che colpirono molto la fantasia popolare.
Fin dall’inizio, questo rione è stato caratterizzato e colorato dalla multiculturalità della popolazione residente arrivata ad ondate successive prima dall’Italia (sud delle Marche e Lampedusa) poi, negli ultimi decenni da tante lontane parti del globo, occupata nelle attività produttive della pesca e della cantieristica. Inoltre, soprattutto negli ultimi anni, v’è un passaggio continuo di gente da tutto il mondo sia per lavoro che per turismo poiché esso si trova lungo l’asse principale che collega la viabilità principale stradale e la stazione al porto-imbarco traghetti.
La dottoressa Livia Pergoli ha rilevato la Farmacia nel 1952 e da sempre ha dato impulso al laboratorio galenico, inoltre, vera antesignana, fin dagli anni ’70 ha avviato un importante settore erboristico ricco di prodotti ma soprattutto contrassegnato dalla preparazione di tisane per le più svariate esigenze salutistiche.
Ma, soprattutto, la dottoressa Livia (così l’hanno sempre chiamata gli abitanti del quartiere) ha improntato la sua attività fondamentalmente allo spirito del servizio, dell’ascolto e dell’aiuto in particolare alle persone più in difficoltà e disagio. Tale è lo spirito della Farmacia Nazionale che, al di là dei numerosi e diversi servizi offerti, si è mantenuto nel tempo e la contraddistingue.